______________________________________________________________________________________________
Inaugurata con successo la mostra di pittura allestina nel centro culturale
“Sacro fuoco” a Villa Soragna
Gazzetta di Parma, 04-05-2006 (pag. Giornale di Collecchio)
COLLECCHIO - Larga partecipazione alla inaugurazione della mostra di pittura allestita nelle sale espositive del centro culturale di Villa Soragna con tema il fuoco. Ben 64 opere di un metro per un metro che affollano le pareti del primo piano della villa sviluppando uno spaccato d'arte di levatura dimostrando al grande sensibilità degli artisti parmensi e della vitalità delle iniziative culturali che si svolgono a Collecchio. Fattori questi evidenziati anche dai presenti ed in modo particolare dal critico d'arte Tiziano Marcheselli, fra gli ideatori dell'iniziativa. Pure presenti alla inaugurazione il vice sindaco Marina Conti e Claudio Cesari che hanno evidenziato l'importanza e lo scopo della mostra. L'evento rappresenta un proseguimento del ciclo pittorico che in questi ultimi anni ha visto avvicendarsi opere di artisti locali dedicati a temi legati alla natura: prima l'albero, poi l'acqua e lo scorso anno il vento per proseguire quest'anno con il fuoco e chiudere il ciclo nel 2007 con la terra.
Il tema di quest'anno, ovvero il Fuoco «che può bruciare - dice l'assessore alla cultura Maristella Galli - scaldare o sconvolgere la vita, quello che vediamo rappresentato nelle opere dei pittori parmensi che ci onorano della loro presenza».
Hanno aderito alla mostra esponendo le loro opere: Giovanni Massimo Agostini, Monica Agrimonti, Umberto Alinovi, Gaetano Barbone, Carla Bertola, Franco Bia, Carla Biacca, Noemi Bolzi, Alfonso Borghi, Anna Maria Bujani, Mauro Buzzi, Domenico Caccioli, Bruno Calzolari, Claudia Calzolari, Mariangela Canforini, Riccardo Capra, Giordana Capurro, Elisabetta Casazza, Maria Teresa Cattaneo, Claudia Cavaliere, Claudio Cavazzini, Sergio Cavazzini, Claudio Cesari, Daniela Cesino, Gian Carlo Colli, Alessandra Corsi, Maria Sole Dal Re, Ilaria Ferrari, Vittorio Ferrarini, Matteo Ferretti, Gianluca Fontana, Amerigo Gabba, Miriam Giuberti, Eugenia Giusti, Cecilia lotti, Mirella Lanfranchi, Gerry Lunatici, Paolo Manganelli, Tiziano Marcheselli, Sylvia Massera, Gian Paolo Minardi, Alberto Mora, Maria Chiara Mossini, Anna Cristina Negri, Nando Negri, Maria Gabriella Paini, Maria Grazia Passini, Marco Pelosi, Massimo Preti, Lelio Reggiani, Gian Reverberi, Luciano Ripasarti, Federica Rossi, Giovanni Sala, Giovanna Scapinelli, Claudio Spattini, Claudia Tebaldi, Giovanna Tomasi, Mauro Toniato, Annalisa Torri, Vincenzo Vernizzi, Paolo Vescovini, Massimo Violi, Maurizio Zaccardi.
La mostra, ad ingresso gratuito e corredata da un catalogo a colori contenente i «lavori» di tutti gli artisti, resterà aperta fino al 13 maggio dal martedì al venerdì dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30, il sabato dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18, mentre domenica e festivi dalle 15 alle 19, lunedì chiuso.