___________________________________________________________________________________________
8 MARZO: MOSTRA DI PITTURA E CONFERENZA DELL'ANPI

Fra arte e memoria la città si tinge di rosa

La Manelli ha parlato di donne nella Costituzione
dopo l'inaugurazione della personale di Noemi Bolzi



Si è aperta con due appuntamenti interamente dedicati alla cultura la rassegna dedicata alle celebrazioni della Festa della Donna «Donne che avete intelletto». Il taglio del nastro è toccato alla mostra pittorica «Eva Chiama Eva» proposta dalla maestra parmigiana Noemi Bolzi. L’esposizione, che racchiude una serie di nudi femminili ed alcuni autoritratti, senz'altro uno degli appuntamenti più accattivanti ed interessanti della rassegna, è legata «alla mia visione dell'universo femminile attraverso l'evoluzione di uno stile che affonda le radici nella grafica per poi approdare alla materia» ha spiegato l’artista. In scena il nudo femminile in un excursus pittorico che segue il divenire dell’espressione artistica dell'artista. La mostra resterà aperta al pubblico sino al 14 marzo, dalle 17 alle 19.30 (apertura extra domani dalle 20 alle 22; mercoledì dalle 20.30 e giovedì 10-12, 15-19.30 e dalle 20.30). A seguire l’incontro con Gabriella Manelli, presidente dell’Anpi di Parma, che ha aperto la serie di dibattiti e conferenze proposte dalla manifestazione «Donne che avete intelletto». Ad inaugurare l’edizione 2010 l’incontro proposto dalla sezione Anpi «Anteo Mainardi Partigiano Canto» dal tema «Le Madri della Repubblica: ragazze di ieri, ragazze e ragazzi di oggi». Dopo i saluti della presidente del sodalizio salsese, Silvia Cabassi, l’intervento della Manelli ha approfondito la presenza femminile nella Costituzione della repubblica italiana, «consapevole di lavorare per una nuova condizione più giusta e libera ed interprete della situazione di ogni donna».
Paola Tanzi

Gazzetta di Parma (pag. Salsomaggiore), 7 marzo 2010